Cos'è la polizza Decennale Postuma?

La polizza Decennale Postuma indennitaria è una polizza assicurativa obbligatoria e necessaria a tutte le imprese che si occupano di costruzioni nuove, perché serve a garantire al committente, per i dieci anni successivi al termine dei lavori, eventuali difetti di costruzione, danni materiali e diretti causati da rovina totale o parziale dell’immobile, garantendo eventuali danni da rovina totale o parziale.

Inoltre, può presentare delle esensioni, atte a:

-  assicurare eventuali danni imputabili a una degenerazione della struttura portante o di parte della struttura;
- assicurare i danni materiali alle impermeabilizzazioni delle parti interne ed esterne, (compreso il cappotto termico), delle coperture del fabbricato dovuti a un difetto di costruzione o di posa in opera;. 

- assicurare eventuali danni alla pavimentazione generati da distaccamenti o rottura, dovuti a un difetto di posa degli stessi all’interno;
- coprire la Responsabilità Civile Terzi.

La polizza assicurativa decennale postuma deve essere stipulata e attivata dal costruttore alla fine dei lavori quando viene rilasciato il certificato di collaudo delle opere costruite ed avrà una durata di 10 anni.

Il pagamento della polizza assicurativa deve essere eseguito dal contraente della polizza, che è il costruttore dell’immobile.