Mancato accatastamento di porzioni immobiliari

Il mancato accatastamento di una porzione di immobile, come un lastrico solare o una terrazza a livello, può creare problemi sia dal punto di vista legale che urbanistico: Impossibilità di corretta identificazione catastale : la superficie non esiste ufficialmente nel Catasto, quindi non è facilmente individuabile né trasferibile. Problemi in caso di compravendite o successioni : non essendo accatastata, quella parte dell’immobile non può essere inserita correttamente in atti notarili. Ostacoli per eventuali lavori edilizi o pratiche edilizie : es. permessi, SCIA, bonus edilizi ecc. Confusione su proprietà, uso e manutenzione : può creare incertezze tra i condomini e problemi futuri. L’amministratore ha il dovere di tutelare gli interessi del condominio e deve quindi: Verificare la situazione attuale con un tecnico abilitato ( geometra, architetto, ingegnere ). Informare l’assemblea condominiale sull...