Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Norma UNI ISO 14068

Immagine
  E’ stata pubblicata a gennaio 2025 la norma UNI ISO 14068- 1 “ Gestione del cambiamento climatico – Transizione verso le zero emissioni nette – Parte 1: Neutralità carbonica ”. La norma UNI, adozione della equivalente ISO internazionale, specifica i requisiti e le linee guida per raggiugere e dimostrare la neutralità carbonica . L’impronta di carbonio ( carbon foot print ) è la misura della quantità di emissioni di gas ad effetto serra generate da prodotti, impianti , attività antropica o organizzazioni. È misurata in tonnellate equivalenti di CO2, il gas di riferimento relativo all’effetto serra, causa del surriscaldamento globale e dei conseguenti cambiamenti climatici. Il raggiungimento della neutralità carbonica si può raggiungere quantificando le emissioni, riducendole e compensandole . La norma UNI USO 14068 fornisce le definizioni e le prime indicazioni sulle azioni necessarie per raggiungere e dimostrare la neutralità carbonica. Come noto, al 2050 , tutti gli edi...

Quando la chiusura del balcone richiede il permesso di costruire

Immagine
  Arrivano novità importanti direttamente da una pronuncia del Consiglio di Stato, nello specifico la n. 2804 del 2 aprile 2025 . La vicenda ha riguardato la chiusura parziale di un balcone da parte del proprietario dell’appartamento, finalizzata alla realizzazione di una cabina armadio, mediante l’abbattimento di un muro perimetrale (tompagno esterno), con conseguente aumento della cubatura. Il Comune aveva contestato l’abuso edilizio e respinto l’istanza di permesso a costruire in sanatoria presentata dall’interessato, ordinando, quindi, la demolizione del manufatto, sul presupposto che l’aumento della cubatura era consentito soltanto nel contesto di una ristrutturazione edilizia, non di una manutenzione straordinaria. I Giudici amministrativi sono stati, dunque, chiamati a pronunciarsi sull’esatta qualificazione dell’opera come ristrutturazione edilizia ovvero come manutenzione straordinaria, con conseguente assoggettabilità o meno al permesso di costruire ai sensi dell’ a...