Cosa deve fare l’amministratore in situazioni di degrado?

Per rispondere alla domanda nel titolo, bisogna chiarire, anzitutto, quali sono le normative di riferimento: 1. Codice Civile – Artt. 1117 e seguenti L' art. 1117 c.c. individua le parti comuni del condominio (es. cortili, scale, locali tecnici). L' art. 1130 c.c. stabilisce i compiti dell'amministratore, tra cui: Curare la conservazione e il godimento delle parti comuni; Compiere atti conservativi (anche legali) per tutelare la cosa comune. 2. Art. 844 c.c. – Immissioni Regola i casi in cui da una proprietà privata provengano odori, pericoli o degrado che influiscano sulle proprietà altrui o sulle parti comuni. 3. Norme di sicurezza ( D.Lgs. 81/2008 ) L’amministratore ha responsabilità nella sicurezza degli ambienti comuni , in particolare in relazione a rischi per inquilini, lavoratori, manutentori ecc. 4. Regolamenti comunali e ordinanze sanitarie I Comuni spesso hanno regolame...