Gli estintori vanno installati anche in una piccola autorimessa: DM 01/02/1986 e Decreto 246/1987

Gli estintori non sono sempre obbligatori in condominio, a meno che non intervengano determinate condizioni. Anzitutto, se il condominio è dotato di determinati locali, ossia autorimesse , locali cantine e/o locali caldaia, gli estintori andranno obbligatoriamente installati all'interno degli stessi, poiché considerate attività a rischio incendio. La normativa di riferimento è il Decreto 246/1987 . Come indicato da apposita normativa, ossia dal DPR 151/2011 , l'autorimessa, quando supera i 300 m² , diventa un'attività soggetta a Piano Prevenzione Incendi, andando a rientrare in una specifica giurisdizione antincendio che può culminare addirittura con l'obbligo del CPI. Ciò in cui ci imbattiamo spesso da amministratori è la completa non curanza di quelle autorimesse con dimensioni ridotte. Pertanto, scriviamo questo articolo per chiarire che anche in tale fattispecie ci sono disposizioni da rispettare. Per le autorimesse " sotto soglia ", ossia non sottoposte...